A.s.d. Bracciante Karate
Premi le icone
  • Bracciante karate Roma
    • Collaboratori
    • Centenario Coni
    • Glossario karate
    • Shoto scritti
    • Difesa Personale
  • INFO
  • foto < 2015
  • 2015 - 2016
    • 25° Memorial 2015
    • McCarthy 2015
    • Nello Maestri 2016
    • Stage Luca Maresca 2016
    • Open di Toscana 2016
    • Open D'Italia 2016
    • Coppa Carnevale 2016
    • Esami 2015
    • Lezione all'aperto 2015
    • Stage Tony Petrov 2015
    • Aggiornamento Fijlkam 2015
    • Coppa Primavera 2016
    • Foligno 2015
    • Coppa Natale Acsi 2015
    • Pescara 2015
    • Corso Nazionale Allenatori Fijlkam 2015
    • Open di Toscana 2015
    • Qualificazioni Campionato Nazionale Eso A
    • Stage Bracciante Massa 2015
    • Trofeo Wado Kai 2015
    • Coppa di Natale Fijlkam 2015
    • Stage Busà 2015
    • Cesenatico 2016
    • Open di Campania 2015
    • Karatekai Shai Hai - Maurino 2016
  • 2017/2019
  • Video
  • Link
  • RISULTATI
  • WINTER CAMP KARATE
Immagine
Foto
Foto
Foto

​
L'A.S.D. BRACCIANTE  KARATE e' un'associazione sportiva che opera a Roma, in zona Esquilino A.s.d. riconosciuta dal Coni e affiliata alla Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali
Si occupa della divulgazione e dello studio del karate non solo nel campo sportivo ma anche storico culturale e tradizionale.
La nostra associazione si occupa di sociale e offre la possibilità anche ai meno fortunati di poter praticare attività sportiva.
Siamo impegnati in numerosi progetti di solidarietà e volontariato, in collaborazione con numerose associazioni del territorio di Roma, siamo presenti nella struttura della Pegaso e al Nuovo Tuscolo sporting club dove il nostro insegnante Tecnico Mario Bracciante tiene i corsi per queste associazioni.
Inoltre siamo impegnati nella lotta alla violenza sulle donne
e alla lotta contro il bullismo.

La nostra associazione offre  la possibilità di praticare un karate sportivo
a 360° avvalendosi di Tecnici Federali.
Il karate è un’arte marziale che aiuta a trovare
il proprio equilibrio fisico e mentale. 
Aumenta la coordinazione e migliora la prontezza di reazione, migliorando anche il grado di attenzione del praticante.
Insegna il rispetto per gli altri e il mondo che ci circonda.
Inoltre è scientificamente provato il suo beneficio terapeutico
in caso di difficoltà sociali, relazionali o emotive tramite l’assimilazione di uno dei suoi principi base: l’autocontrollo.
La pratica agonistica di tale disciplina, permette ai ragazzi di mettersi in gioco, imparando a superare le difficoltà così nel dojo
(il luogo dove si impara il karate), come nella vita.
​ Le arti marziali partono dall’idea che chi è veramente forte non ha bisogno di dimostrarlo con un comportamento aggressivo. Ciò crea una disciplina interiore e un rispetto verso i propri compagni di allenamento che il karateka (il praticante di karate) porterà anche fuori la palestra.
I nostri corsi si svolgono in via Bixio, ma il nostro insegnante svolge anche corsi presso altre strutture della Capitale.
I corsi svolti sono karate sportivo, karate tradizionale 


Insegnante Tecnico: Mario Bracciante
​
 Istruttore Fijlkam
Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali
unica Federazione Sportiva Riconosciuta dal CONI


Ufficiale di gara Fijlkam 

Martial Arts Terapist nel progetto Kids kicking Cancer
 
Istruttore di difesa personale 

​Preparatore atletico negli sport da combattimento.


Educatore Sportivo


Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Immagine
Foto
Foto
Immagine
Foto
Foto
Foto
Foto

Il Presidente Coni Giovanni Malagò con il Tecnico Mario Bracciante stadio Olimpico Roma

Foto
Immagine

Kics Kids Cancer a lezione presso l'ospedale Umberto I di Roma

Corso aggiornamento ufficiali di gara
Il Commissario Udg Andrea Lentini, Il Vice Presidente Fijlkam Karate Sergio Donati e Mario Bracciante 

Immagine

Mario Bracciante e  il Presidente Fijlkam Domenico Falcone

Immagine

Memorial Andrea Nekoofar, con la coordinatrice Nazionale Csen Karate Delia Piralli

Foto
Immagine
Immagine
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.